Requisiti richiesti per la partecipazione all’Associazione ed al Registro Professionisti Ikyta Italia:
- Pagamento della quota associativa da effettuare entro il 31 gennaio di ogni anno; per l’anno 2024 è stabilita in € 70,00 (eurosettanta)
- Titoli di studio:
-
- Possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado o grado superiore, diploma equiparato per i cittadini stranieri residenti in Italia;
- Possesso dell’attestato di superamento dell’esame finale del corso Teachers Training Livello 1 KRI di 220 ore, rilasciato da Ikyta Italia o corso di Livello 2 KRI;
- L’iscrizione al “Registro Professionisti Ikyta Italia, Insegnanti Di Kundalini Yoga Così Come Insegnato da Yogi Bhajan” avviene contestualmente all’iscrizione alla Associazione Ikyta Italia.
Registro Insegnanti Kundalini Yoga Così Come Insegnato Da Yogi Bhajan-Professionisti Ikyta Italia
Implementazioni
Cancellazioni
Con riferimento agli artt. 7 e 8 della Legge 4/2013, al fine di tutelare i consumatori garantendo la trasparenza del servizio professionale reso dal proprio iscritto, Ikyta Italia rilascia previe le necessarie verifiche e sotto la responsabilità del proprio rappresentante legale, un’attestazione relativa a:
- Regolare iscrizione;
- Rispetto dei requisiti per la partecipazione all’Associazione;
- Agli standard qualitativi e di qualificazione professionale che gli iscritti devono rispettare per il mantenimento dell’iscrizione;
- Alle garanzie fornite dall’Associazione all’utente attraverso lo Sportello per il Cittadino Consumatore a cui rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, vedere riferimento di seguito nella presente pagina;
- Al possesso di polizza Responsabilità Civile Terzi per copertura assicurativa durante l’insegnamento.
Richiesta di Rilascio Attestazione
Visualizza il Facsimile dell’Attestato rilasciato
Il mantenimento degli standard professionali e quindi dell’iscrizione al Registro è subordinato a:
- Partecipazione ai corsi di aggiornamento professionale per un minimo di 20 ore, da effettuare dal I° gennaio al 31 dicembre di ogni anno. Detti corsi devono essere ritenuti didatticamente idonei dalla Associazione Ikyta Italia; a titolo esemplificativo e non esaustivo fanno parte dei corsi riconosciuti quelli relativi al TT Livello 2 e Livello 3 del KRI (Kundalini Research Institute) https://www.ikytaitalia.org/i-nostri-corsi/ . L’elenco dei corsi ritenuti didatticamente idonei verrà man mano editato in questa pagina. Allo stato attuale vengono riconosciuti per l’anno 2021 gli incontri mensili: Corso di Approfondimento per Insegnanti organizzati dalla Associazione Ikyta Italia con i Lead Trainer e pubblicati nella pagina del sito: https://www.ikytaitalia.org/eventi/
Ai sensi dell’art. 5, comma 1, lett. e) della legge 14 gennaio 2013 n. 4 è stato istituito un archivio detenuto dal Organo Etica e Professionalità ove ogni insegnante iscritto ha una propria scheda dove vengono annotati i seguenti dati:
- Attestazione di conseguimento del TT Livello 1 KRI(Istruttore) e di livello superiore;
- Diploma d’istruzione secondaria di primo grado o grado superiore, diploma equiparato per i cittadini stranieri residenti in Italia;
- Corsi segnalati frequentati dagli stessi Insegnanti, anche se non riconosciuti validi per l’aggiornamento professionale;
- Corsi segnalati frequentati dagli stessi Insegnanti ritenuti validi. Sono ritenuti validi tutti i corsi editi dal KRI, come il TT Livello 2 ed il TT Livello 3;
- Eventuali azioni disciplinari riconosciute dal Codice Deontologico e Standard Professionali;
- Con cadenza semestrale (giugno/dicembre) il Servizio Etica e Professionalità controllerà e segnalerà eventuali carenze al socio interessato.
È obbligo dell’Insegnante iscritto segnalare all’Organo Etica e Professionalità la partecipazione ai corsi di aggiornamento attraverso lo specifico modulo predisposto scaricabile dal sito.
Segnalazione effettuazione Corso Riconosciuto