
- Questo evento è passato.
Livello Due – Mente e Meditazione
15 Ottobre 2021 @ 08:00 - 28 Novembre 2021 @ 17:00

Livello 2 internazionale KRI – MENTE E MEDITAZIONE
* Online sulla piattaforma Zoom *
con: Siri Ram KK (Italia) e Amar Dev K (Grecia)
e la partecipazione di Sotantar SK (Italia)
Corso in italiano, inglese e greco.
Gli orari approssimativi del corso saranno (ora italiana) ogni giorno:
9:00/12:30 – 14:00/19:00
(con pause intermedie e possibili lievi variazioni a seconda delle specifiche giornate)
E’ prevista una Sadhana il sabato e la domenica, a partire dalle 5:00
Il corso è uno dei cinque moduli che insieme formano il livello KRI 2, un corso progettato per fornire agli istruttori di Kundalini Yoga uno studio approfondito della pratica e degli strumenti per affrontare le trasformazioni che avvengono durante il corso come praticanti avanzati; il corso è dedicato a coloro che hanno conseguito il Diploma di livello 1 e desiderano continuare la loro formazione.
GLI OBIETTIVI DI QUESTO CORSO
– Migliora la profondità della tua comprensione della meditazione. Questo corso è un’opportunità per te per valutare le tue abilità meditative e affinare il tuo approccio alla meditazione. Per padroneggiare la mente, devi padroneggiare la meditazione.
– Ti aiuta a concentrarti ed elaborare esplicitamente la tua relazione con la tua mente. Molte persone praticano la meditazione di base senza valutare, comprendere e comandare consapevolmente la mente.
– Aumenta la tua capacità di osservare in modo neutrale, di fermarti, di liberare la mente da distrazioni e intrighi, di riconoscere quando stabilisci lo stato di shuniya e di riconoscere le diverse parti funzionali della tua mente.
– Ti consente di sperimentare e praticare l’uso dell’intuizione come abilità primaria che deriva dal Kundalini Yoga e dalla meditazione.
– Impari la struttura della mente come descritto nel libro “La Mente”. Esamini tutte le menti impersonali, le qualità dei guna nella mente e i 9 aspetti della mente.
– Comprendi come usare le 27 proiezioni della mente.
– Studi come applicarlo alla tua mente e nella tua vita.
– Ti rende capace di insegnare e incorporare queste idee nelle tue lezioni.
Capitolo 1: mente e meditazione
– Il tuo nuovo migliore amico: incontra la tua mente
– Hai una metafora per la tua mente
– Scegli l’elevazione e raffina i tuoi guna
– Valuta le condizioni della tua mente
– Le menti impersonali
– Samkhya
– L’arte di controllare la tua mente
– Allenare la mente
Capitolo 2: sincronizza la tua mente e l’anima
– Introduzione alla meditazione e osservazione dall’anima
– Trova l’occhio interiore dell’anima
– Le tue tre menti funzionali
– Lavora con il ciclo delle tre menti
– I Tattva: cancellare gli entanglement
– Intuizione pratica e l’arte di Shuniya
Capitolo 3: Dinamica della mente
– Dinamiche della Mente
– 9 Aspetti, 27 proiezioni, 81 sfaccettature
Capitolo 4: meditazione profonda: bilancia gli aspetti
– Silenzio: un’intenzione
– Gli aspetti: Aspetto 1: Difensore – Aspetto 2: Manager – Aspetto 3: Conservatore – Aspetto 4: Artista – Aspetto 5: Produttore – Aspetto 6: Missionario – Aspetto 7: Stratega – Aspetto 8: Leader – Aspetto 9: Insegnante
Capitolo 5: Intrighi mentali
– L’esperienza del silenzio
– Intrighi mentali: I giochi giocati dalla gente
– Le due capacità: Shuniya e l’intelligenza applicata
Capitolo 6: La mente impegnata: azione efficace e felicità
– Linguaggio impegnato
– Proiettare l’infinito attraverso il nostro discorso
– Coscienza applicata e mente impegnata
– Identificazione della tua proiezione