LA BIOCHIMICA DEL KUNDALINI YOGA
ovvero come il cervello risponde agli stimoli durante la pratica e perché
Con
JIWAN SHAKTI KAUR
Perché un kriya deve essere ripetuto 40 giorni? Cosa succede realmente nel cervello quando lo pratichiamo per 1000 giorni? E perché diciamo che il Kundalini Yoga è lo yoga degli angoli e dei triangoli? O come mai puntiamo la punta della lingua sul palato, fissiamo il centro della fronte, ci concentriamo sul mento…Perché è così difficile cambiare una abitudine? Come e dove agisce la pratica?
Tutto accade nel nostro cervello. Scoprire come è la risposta.
Mercoledì 12 Ottobre ore 18.00 – 20.00
Tutti gli insegnanti sono invitati a partecipare, la partecipazione per i soci è gratuita, in linea con gli adeguamenti professionali richiesti per il mantenimento annuo dell’ iscrizione al Registro professionale IKYTA Italia, mentre per gli insegnanti non soci è previsto il pagamento di una quota pari a €7 ad incontro.
I soci che non riescono a partecipare in diretta troveranno la registrazione nella loro area riservata e possono prendere contatto con il servizio etica e professionalità scrivendo a eticaeprofessionalita@ikytaitalia.org per conoscere le modalità attraverso le quali farsi accreditare le ore di frequenza.
Confermate la partecipazione a eventi@ikytaitalia.org vi invieremo il Link Zoom